Da bere con

/
Da bere con

Abbinamenti

L’unica regola per un buon abbinamento tra vino e cibo è che non ci sono regole. O meglio, le regole ci sono ma si possono infrangere, quello che conta è il risultato e il segreto per un buon risultato è l’equilibrio. Ogni piatto ha un suo sapore: dolce, amaro, salato, piccante, e così via ed il vino abbinato ha, a sua volta, delle caratteristiche di gusto che vanno esaltate o attenuate.
Inoltre è importante ricordare che con un piatto dal sapore delicato va abbinato un vino dal gusto non troppo deciso, viceversa con piatti dal sapore forte è preferibile abbinare vini con un gusto più incisivo.

Non ci sono regole neanche per quanto riguarda la sequenza dei vini, l’importante è che l’ultimo vino bevuto stupisca i commensali sempre rispetto a quello precedente. In generale comunque è preferibile partire prima con i bianchi e poi con i rossi, prima dai più freschi per arrivare poi a quelli a temperatura ambiente, prima dai più giovani seguiti dai più vecchi, prima dai secchi e poi gli abboccati, prima dai semplici poi i prestigiosi e prima dai più leggeri per arrivare ai più robusti.

ABBINAMENTI ANTIPASTI

ANTIPASTIVINI
StuzzichiniSpumante secco di ogni metodo (1-4 anni, 7°C)
Antipasti magri a base di pesce, insalata di polloBianco secco a vena acida, anche leggermente frizzante(1-2 anni, 10°C)
GalantineBianco secco e morbido (1-2 anni, 10°C)
PátéBianco leggermente abboccato (1-3 anni, 10-12°C)
Cocktail di gamberi o di scampiBianco aromatico (1-2 anni, 10°C)
Prosciutto crudoRosato leggero e sapido (1 anno, 12°C)
Antipasti all’italiana di salumi crudi (senza sottaceti)Rosato fresco o rosso giovane brioso (1-2 anni, 12-14°C)
Verdure crude in pinzimonioBianco morbido leggermente profumato (1 anno, 10°C)

ABBINAMENTI UOVA

UOVAVINI
Uova al burroBianco secco morbido e giovane (1 anno, 10°C)
Uova al prosciutto e formaggioBianco di carattere o rosato leggero (1-2 anni, 10°C)
Frittate e omeletteRosato di buon corpo (2 anni, 12-14°C)

ABBINAMENTI MINESTRE

MINESTREVINI
Consommé e minestre in brodoContinuare con il vino servito durante l’antipasto
Minestrone di verdure e pasta efagioliRosato leggero e sapido (1 anno, 13°C)

ABBINAMENTI RISOTTI

RISOTTIVINI
Risotto con i funghiRosso leggero e brioso (1-2 anni,14°C)
Risotto al BaroloRosso giovane (1-3 anni,14-16°C)
Risotto allo spumanteStesso vino utilizzato nella preparazione (1-2 anni,7-8°C)
Risotto alle verdureBianco secco morbido (1-2 anni,10°C)
Risotto al pesceBianco secco strutturato (i -2 anni,12°C)
Risotto con salsicciaRosso giovane frizzante (1-2 anni, 10°C)

ABBINAMENTI PASTASCIUTTA

PASTASCIUTTAVINI
Pasta asciutta a base di pescatoBianco morbido, secco o leggermente abboccato (1-2 anni,10-12°C)
Pastasciutta a base di verdureBianco secco morbido (1 -2 anni, 12°C)
Pastasciutta con il pomodoroBianco secco fresco di acidità (1-2 anni,10°C)
Pastasciutta a base di carneRosato o rosso giovane e vivace (1-2 anni,12-16°C)

ABBINAMENTI SFORMATI E TORTE SALATE

SFORMATI E TORTE SALATEVINI
Sformati e tortiniBianco secco di carattere o rosato leggero (1-2 anni,10-14°C)
Torte vegetaliBianco di buona struttura o rosso giovanissimo e vinoso (1-2 anni,12-16°C)

ABBINAMENTI PESCE E FRUTTI DI MARE

PESCE E FRUTTI DI MAREVINI
Frutti di mare crudiBianchi aromatici (1-2 anni,8-10°C)
Frutti di mare cottiBianchi non troppo secchi e fruttati (2-3 anni,1O°C)
Pesci alla griglia e frittureBianco secco di carattere o rosato leggero (1-3 anni,10-14°C)
Pesci al cartcoccio e in umidoRosato di medio corpo (1-2 anni,12-14°C)
Zuppe di pesce e brodettiRosato di buon corpo o rosso giovane e beverino (1-2 anni,14-16°C)
Pesce bollito con maioneseBianco secco morbido (1 anno,10°C)

ABBINAMENTI CARNI

CARNIVINI
Carni bianche di polloBianco secco di carattere o rosato (1-2 anni,10-14°C)
Carni di coniglioRosso moderatamente giovane, leggero di corpo e fresco
Carne di vitelloRosso giovane leggero (1-2 anni, 14°C)
Carne di agnelloRosso secco di medio corpo (2 anni, 16°C)
Carne di maialeRosso secco di medio corpo (2 anni, 16’C)
Fegato e rognoneRosso di buon corpo o rosso giovane (1-3 anni 12-16°C)
Carni rosse alla grigliaRosso vigoroso a medio invecchiamento (2-5 anni, 18°C)
Carni rosse in umidoRosso a medio invecchiamento anche vivace (1-3 anni, 16’C)
Stracotti di carni rosseRosso di buona stoffa e invecchiamento (2-5 anni, 18°C)
Bolliti misti e salumi cottiRosso giovane e generoso anche vivace (1-3 anni, 16-18°C)
Piccola cacciagioneRosso di buon invecchiamento e corpo (3-5 anni, I8°C)
Cacciagione a piumaRosso di buon invecchiamento e struttura (4-8 anni, I8°C)
Cacciagione a peloGrande rosso di eccellente armonia (5 anni in poi, 18-20°C)

ABBINAMENTI FORMAGGI

FORMAGGIVINI
Formaggi a pasta frescaBianco, morbido (1-2 anni 10°C)
Formaggi erborinatiBianco elegante o rosato giovane (1-2 anni, 10-12°C)
Formaggi fermentatiRosso di medio corpo e buon invecchiamento (2-5 anni 18° C)
Formaggi a pasta duraRosso di buon corpo e invecchiamento (3-8 anni, 18-20°C)
Formaggi piccantiRosso di gran corpo o liquoroso (8 anni in poi, 18-20°C)

ABBINAMENTI DOLCI

DOLCIVINI
Panettoni e altri prodotti similareSpumante semisecco o bianco aromatico (1-2 anni, 7°C)
Torta paradisoBianco dolce leggermente aromatico (1 anno, 7-8°C)
Crostata di fruttaBianco o rosso semisecco o dolce, aromatico o fruttato; spumante (1-2 anni, 7-8°C)
Prodotti da fornoPassito e liquoroso abboccato o dolce (2 anni in poi, 7-10°C)
Dolci al cucchiaioBianco dolce e spumante (1-2 anni, 7-10°C)
Creme Crrude o cotteBianco o liquoroso d’invecchiamento (2 anni in poi, 7-8°C)

ABBINAMENTI FRUTTA

FRUTTAVINI
Frutta frescaBianco abboccato aromatico e fruttato (1-2 anni, 7-8°C)
Frutta seccaRosso abboccato aromatico o passito liquoroso (da 2 anni in poi, 7-8°C)

Non si abbinano, a nessun vino, i gelati e la frutta fresca o macedonia con presenza di agrumi.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.