Amaro Rupes cl 70
in stock
€16,95
Provenienza: Calabria
Materia prima: Erbe Officinali e Zucchero
Distilleria: RUPES
Tipologia: Amaro alle erbe
Invecchiamento:
Gradazione: 28%
Formato: cl 70
Temp. di servizio: ambiente / -20 °C
in stock
Add to WishlistCOLORE / PROFUMO / GUSTO
Rupes ha un colore marrone ambrato. Al naso il profumo è intenso con spiccate note erbacee; al palato il sapore è caratterizzato dall’infuso di base (alloro, finocchietto e liquirizia calabrese), da sentori di cioccolato allo zenzero e da una decisa persistenza di gusto. Un amaro da meditazione da gustare a temperatura ambiente o ghiacciato (-20°C); da apprezzare anche nei cocktail.
DESCRIZIONE
La storia di questo amaro risale ai primi dell’800 ai piedi della rupe di Roccella Ionica (CZ) già ricordata nei poemi del poeta romano Ovidio come Anphisia; all’epoca il capostipite della famiglia Errigo, di nome Vincenzo, distillava di notte e di nascosto infusi di erbe officinali, raccolti ai pedi della parete rocciosa, e ne condivideva il prodotto solo con gli amici più fidati. Tra questi vi era un gruppo di intellettuali patrioti, precursori dei moti Carbonari, che si riunivano nei pressi della distilleria abusiva dove discutevano dei loro progetti sorseggiando il distillato che chiamavano “Rupes”; di li a poco tempo il gruppo su preso e giustiziato pubblicamente, e Vincenzo, spaventato, smise di produrre il distillato ma tramandò la sua ricetta alle sue future generazioni con l’impegno che per almeno un secolo non fosse utilizzata. Mantenuta la promessa per quattro generazioni, il pronipote Vincenzo e i suoi due figli, Francesco e Luca, hanno realizzato una delle più importanti realtà imprenditoriali della Locride tanto da ricevere nel 2020 il prestigioso riconoscimento dalla World Drinks Awards come il migliore liquore del mondo.
METODO DI PRODUZIONE
Il “Rupes” è realizzato con trenta erbe officinali e aromatiche lavorate con il vecchio metodo artigianale della macerazione a freddo degli ingredienti a base di finocchietto selvatico, radici di liquirizia calabrese, alloro e altre erbe di alta qualità; il procedimento a freddo prevede l’infusione in soluzione idroalcolica in grandi tini d’acciaio, per un minimo di venti giorni, e la successiva aggiunta di acqua e zucchero per raggiugere la gradazione alcolica prevista.
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Distilleria | |
Provenienza | |
Tipologia | |
Materia prima |